Rappresentanti dei Lavoratori per la Sicurezza
Oltre le varie attività di supporto e consulenza fornite alle imprese del settore edile, l'ex CPT - Perugia, ora denominato CESF, è in grado di fornire un importante contributo e supporto a tutte le maestranze dello stesso settore, avendo già provveduto ad istruire adeguatamente e collocare a disposizione degli Operai e dei Datori di Lavoro, i “Rappresentanti dei Lavoratori per la Sicurezza” (RLST). Il CESF - Perugia, in questo compito, è coadiuvato da 3 (tre) RLST, operanti autonomamente, nominati in base alla maggioranza sindacale presente in impresa di cui viene data comunicazione a cura del CESF, o quando necessario, combinati tra di loro per azioni incisive (nei casi di cantieri particolarmente impegnativi nella esecuzione e/o nei casi di cantieri di una certa dimensione). Ogni figura di RLST è previsto che svolga, in un ambito territoriale provinciale di competenza, quelle funzioni e mansioni che avrebbe dovuto svolgere il Rappresentante dei Lavoratori per la Sicurezza (RLS Aziendale), contenute nell'art.47 del D.Lgs. 81/2008 ma che, nella circostanza specifica aziendale, risultano scoperte per mancata nomina, dello stesso rappresentante, da parte dei lavoratori dipendenti dell’Azienda. Tra le varie funzioni degli RLST (in assenza di RLS Aziendale), previste dal D.Lgs. 81/2008, si vogliono evidenziare ed enfatizzare soprattutto quelle che sono mirate al diretto miglioramento dell’ambiente di lavoro per i lavoratori, legate quindi alle varie azioni di consultazione, sensibilizzazione e osservazione in merito alle attività di cantiere, svolte dagli stessi RLST a supporto delle maestranze e/o dei Datori di lavoro direttamente coinvolti nell’attività.
Questo significa soprattutto che, su richiesta del Lavoratore o del Datore di lavoro di un’azienda edile, gli RLST entrano in cantiere per:
Nei casi in cui gli RLST entrano in cantiere, se lo ritengono necessario, se lo ritengono opportuno e/o se viene richiesto dall'Azienda stessa, possono avvalersi del supporto dei tecnici CESF, per svolgere insieme la funzione di sensibilizzazione, miglioramento e verifica tecnica dell'ambiente di lavoro, nel rispetto della normativa vigente in materia.
Ogni intervento in cantiere effettuato dagli RLST, anche se congiuntamente ai tecnici del CESF, è un ulteriore strumento di supporto completamente GRATUITO, sia per i lavoratori che per la aziende, mirato esclusivamente ad incrementare la sicurezza e la prevenzione nelle fasi del lavoro.
Ogni dipendente d’impresa edile, iscritta alla Cassa Edile della Provincia di Perugia, può rivolgersi direttamente agli RLST competenti e richiedere un loro intervento.
Di seguito i riferimenti:
CARLO MANNI |
cell: 338 7598838 |
e-mail: carlomanni1964@gmail.com |
TINO TOSTI |
cell: 335 7861954 |
e-mail: tost.ino@libero.it |
LAMBERTO FABIANI |
cell: 335 7617725 |
e-mail: lambertofabiani@alice.it |
Qualora l'impresa abbia smarrito la comunicazione di nomina del RLST attribuitogli può contattare il CESF telefonicamente al 075 5059480, o via mail a info@cesf.pg.it, o via fax al 075 5002475.
Cassa Edile della Provincia di Perugia | info@cassaedilepg.it |
---|---|
Sportello Unico e Regolarità Contributiva | infodurc@cassaedilepg.it |
Posta Elettronica Certificata | PG00@postepec.cassaedile.it |
---|---|
Presidenza | presidenza@cassaedilepg.it |
Ufficio | Telefono | Opz. |
---|---|---|
Centralino | 075.5059411 | |
Informazioni Operai | 075.5059411 | 1 |
Informazioni Imprese | 075.5059411 | 2 |
Certificazione Regolarità Contributiva | 075.5059411 | 3 |
Sistemi Informativi | 075.5059411 | 4 |
Mattina | Pomeriggio | |
---|---|---|
Lunedi | 08,30 - 12,30 | |
Martedì | 08,30 - 12,30 | 17,00 - 19,00 |
Mercoledì | 08,30 - 12,30 | |
Giovedì | 08,30 - 12,30 | 17,00 - 19,00 |
Venerdì | 08,30 - 12,30 | |
Sabato | 08,30 - 12,30 |
Mattina | Pomeriggio | |
---|---|---|
Lunedi | 10,30 - 13,30 | |
Martedì | 10,30 - 13,30 | 16,30 - 18,30 |
Mercoledì | 10,30 - 13,30 | |
Giovedì | 10,30 - 13,30 | 16,30 - 18,30 |
Venerdì | 10,30 - 13,30 | |
Sabato | 09,00 - 12,00 |
Mattina | Pomeriggio | |
---|---|---|
Mattina | Pomeriggio | |
Lunedi | 09,00 - 12,00 | |
Martedì | 09,00 - 12,00 | 16,30 - 18,30 |
Mercoledì | 09,00 - 12,00 | |
Giovedì | 09,00 - 12,00 | 16,30 - 18,30 |
Venerdì | 09,00 - 12,00 |
Mattina | Pomeriggio | |
---|---|---|
Mattina | Pomeriggio | |
Lunedi | 10,30 - 13,30 | |
Martedì | 10,30 - 13,30 | 16,30 - 18,30 |
Mercoledì | 10,30 - 13,30 | |
Giovedì | 10,30 - 13,30 | 16,30 - 18,30 |
Venerdì | 10,30 - 13,30 | |
Sabato | 09,00 - 12,00 |