Corsi

La Scuola dispone, per lo svolgimento delle proprie attività, di aule didattiche, del laboratorio informatico e di laboratori interni ed esterni per le attività di tirocinio che si sviluppano su una superficie di circa 3000 mq.
Gli interventi formativi sono finanziati con fondi pubblici nazionali e comunitari, oltre a quelli derivanti dal versamento dei contributi a carico delle imprese e dei lavoratori edili stabiliti dal contratto nazionale del lavoro.
L’attività della Scuola è rivolta ai disoccupati in cerca di una formazione capace di offrire opportunità di lavoro ed ai lavoratori che intendono migliorare la propria professionalità ed aggiornare le proprie conoscenze.
I principali corsi svolti dalla Scuola sono:
- corso di formazione iniziale (corso per operaio nel restauro architettonico e nell’edilizia tradizionale)
- corsi di formazione continua e di aggiornamento (percorsi formativi a catalogo, corso di aggiornamento per tecnici di impresa esperti nella gestione della commessa)
- corsi di alta formazione (tecnico esperto nelle attività di rilievo dell’ambiente naturale e costruito)
- corsi serali (corsi serali di aggiornamento professionale per muratori, carpentieri/ferraioli e conduttori piccole macchine movimento terra, corsi serali di lingua italiana per stranieri)
- corsi di formazione per apprendistato professionalizzante (addetto alle finiture/pittore edile-decoratore)
- corso per operaio nel restauro architettonico e nell'edilizia tradizionale
- corsi di formazione integrata (istituti tecnici per geometri)