Formazione in carcere - Inserimento lavorativo di detenuti

Richiesta di interesse all'assunzione di detenuti e detenute formati in edilizia
Data
23/06/2025

Spett.le Impresa,

A seguito della positiva esperienza dello scorso anno (che si è conclusa con l’assunzione di 5 detenuti), in questi giorni sono stati avviati dal CESF due nuovi percorsi formativi professionalizzanti presso l’Istituto penitenziario di Perugia, che si concluderanno nel prossimo mese di luglio:

  • un corso di “Costruzione, ripristino e consolidamento di murature e intonaco armato” per 15 detenuti della sezione maschile
  • un corso di “Finiture” per 12 detenute della sezione femminile.

I corsi, di natura quasi esclusivamente pratico-applicativa, sono finalizzati all’inserimento lavorativo in imprese edili del territorio dei detenuti e delle detenute che avranno superato l'esame finale. Tra gli uomini ci sono anche soggetti con esperienza nel nostro settore: 2 in carpenteria; 1 autista con patente D/E e CQC; 3 in muratura; quasi tutti, con mansioni varie, hanno già lavorato in cantiere.

A partire dai primi giorni del prossimo mese di luglio verranno organizzati colloqui individuali tra le imprese interessate ad assumere i partecipanti e gli allievi in possesso dei requisiti per accedere alle pene alternative (l’Art. 21 del Regolamento penitenziario che consente loro di uscire durante il giorno per recarsi al lavoro).

Si ricorda anche che le assunzioni di tali soggetti beneficiano di importanti sgravi contributivi per gli effetti della legge Smuraglia.

Qualora la sua impresa fosse interessata, la preghiamo di inviare una mail con i riferimenti della persona da contattare all’indirizzo info@cesf.pg.it.

Restando a disposizione per chiarimenti, le invio cordiali saluti.

Allegati

Ulteriori Informazioni

Aggiornamento
23/06/2025 15:41