
Il CESF è lieto di promuovere e sostenere la due giorni di studio e confronto “Ricostruire in Sicurezza – Dall’emergenza alla ricostruzione: esperienze a confronto”, che si terrà a Norcia il 18 e 19 settembre 2025.
L’iniziativa nasce con l’obiettivo di raccogliere, analizzare e condividere le migliori pratiche adottate nei processi di ricostruzione post-sisma, con particolare attenzione alle esperienze del Centro Italia e alle soluzioni più innovative in materia di sicurezza nei cantieri, tutela dei lavoratori e salvaguardia del patrimonio artistico e culturale.
Temi al centro del programma
Durante le sessioni tematiche si alterneranno istituzioni, enti, imprese, professionisti e parti sociali, protagonisti delle ricostruzioni che hanno interessato diverse regioni italiane. Saranno trattati, tra gli altri:
• Le tecniche di ricostruzione dei centri storici e l’uso delle nuove tecnologie.
• La gestione delle emergenze e la definizione di modelli operativi efficaci.
• La sicurezza nei cantieri e i dati infortunistici connessi ai lavori di ricostruzione.
• Le esperienze territoriali dal Friuli Venezia Giulia all’Umbria, dalle Marche all’Emilia-Romagna, fino all’Aquila e alle zone colpite dal sisma del 2016.
• Le buone pratiche e le prospettive future per garantire una ricostruzione sostenibile, sicura e rispettosa delle comunità.
Un dialogo aperto e continuo
Oltre a rappresentare un momento di formazione e aggiornamento, l’evento intende avviare un dialogo strutturato e permanente sui processi di ricostruzione, mettendo al centro la persona, la comunità e il territorio.
Le idee e le riflessioni emerse confluiranno in un documento condiviso, che costituirà una base di lavoro in vista delle iniziative legate al decennale del sisma del Centro Italia (2016-2026).
Informazioni e partecipazione
๐ 18-19 settembre 2025
๐ Sala Digipass, Norcia
๐ง Per confermare la presenza: info@wowevent.it
๐ Info: 380 7703101
________________________________________
๐ Un appuntamento importante per chi opera nel settore delle costruzioni, della sicurezza e della tutela del patrimonio, e per tutti coloro che credono in una ricostruzione capace di guardare al futuro nel pieno rispetto delle persone e dei luoghi.
Promosso da Regione Umbria, Comune di Norcia, INAIL, Formedil Perugia (CESF) e Formedil Terni (Tesef).